Cocoricò Ven. 16 febbraio 2024, 21.00
Scritture in scena
Il Premio Riccione per il Teatro al Cocoricò
AFÀNISI
Con Raimonda Maraviglia, Alessandro Paschitto, Francesco Roccasecca,
feat. Manuel Severino
Drammaturgia e regia: Alessandro Paschitto
Ciao. Stai leggendo questa sinossi. Sì. Tu leggi questa sinossi per farti in quattro e quattr’otto un’idea chiara di come va la cosa. Cerchi sollecitazioni, vuoi pregustare. Tu ti aspetti un teaser, sprazzi d’immaginario. E invece no. Ci sono solo queste parole. Sì. Solo e soltanto queste parole davanti ai tuoi occhi. Niente preliminari né antipasti. Niente porte aperte su altri mondi. Questa sinossi è – e continua a rimanere – semplicemente una sinossi. E ora questa sinossi ti rivolge pure una domanda. Ehi. Tu. Tu, che ora leggi queste parole: cosa desideri? Concretamente, adesso – a prescindere da questa sinossi, da dove ti trovi, che ore sono, perché la stai leggendo ecc. – tu, ora, nel momento in cui leggi queste parole: cosa desideri? La prima cosa che ti viene in mente. Ora, potrebbe darsi che te ne sia venuta in mente una e subito no, no, rifiuto, questa no. Magari l’hai pure cambiata. E invece no. Quella. Quella cosa. Il nostro spettacolo parla di quella.
Produzione Campania Teatro Festival, Ctrl+Alt+Canc.
Durata: 55 minuti.
Premio della giuria critica a Direction Under 30 2023. Spettacolo vincitore di: L’Italia dei Visionari – Kilowatt Festival 2023; bando Up to You 2023; Odiolestate 2022 – Carrozzerie n.o.t; bando Intercettazioni 2022.
Alessandro Paschitto
ha partecipato a Scritture, scuola itinerante di drammaturgia diretta da Lucia Calamaro e promossa da Riccione Teatro in collaborazione con altre importanti istituzioni teatrali.
Selezione musicale
a cura di Rivoluzione Romantica, in apertura di serata (dalle 20:00) e al termine dello spettacolo.
Ingresso con drink incluso: 15 euro / ridotto (under 25) 10 euro.
Lo spettacolo in scena al Cocoricò
Foto © Andrea Bologna