>
>
Amore senza vocabolario

Amore senza vocabolario

Palazzo del Turismo
Ven. 27 gennaio 2023, 21.00

AMORE SENZA VOCABOLARIO
Racconti del lager, 1943-1945
di Luigi Maria (Gino) Pagliarani
lettura animata con paint performing art e musica dal vivo
voci narranti: Patrizia Signorini, Daniele Dainelli
chitarra, voce e colore: Massimo Modula
percussioni: Giacomo Depaoli
chitarre e mandolino: Massimo Marches
sax e flauti: Daniele Torri
regia: Giovanni Ferma e Marina Signorini

Lo spettacolo rievoca la drammatica esperienza dell’autore nei lager, il ricordo delle umiliazioni inflitte dai soldati tedeschi e la dura sopravvivenza, fatta di piccoli espedienti quotidiani, ma anche la speranza e soprattutto l’amore nato da un gioco di sguardi, rapito, inseguito e mai raggiunto. Un amore senza dialogo tra un ragazzo italiano e una ragazza russa che condividono lo stesso destino. Un amore grande, un amore “senza vocabolario”.

Rievocare, riaprire, ristabilire un contatto non dimenticare. È questo lo scopo di Amore senza vocabolario, spettacolo in cui si mescolano la letteratura, la pittura dal vivo e la musica live dei Baiafonda, per divertirsi e commuoversi allo stesso tempo. Un omaggio a un riminese illustre, Luigi Maria Pagliarani, per tanti semplicemente “Gino”, giornalista, psicologo e padre fondatore della psicosocioanalisi italiana: insieme a Federico Fellini e Sergio Zavoli uno dei più importanti intellettuali riminesi del dopoguerra.

Compagnia: Fratelli di Taglia. Spettacolo della rassegna ”La bellina”, inserito nel calendario degli eventi dedicati al Giorno della memoria.

Durata: 60 minuti. Indicato dagli 11 anni e per tutti.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Replica per le scuole: lunedì 30 gennaio, ore 10 (ingresso: 5 euro).

Skip to content