Chiesa Mater Admirabilis Dom. 4 febbraio 2018, 17.00

Rassegna “La bellina”
CAMMELLI A BARBIANA
Don Lorenzo Milani e la sua scuola
con Luigi D’Elia
testo: Francesco Niccolini, Luigi D’Elia
regia: Fabrizio Saccomanno
Un ragazzo ricco, sorridente e pure bello, in lotta con la scuola e la sua famiglia. I domestici di casa lo chiamano “signorino” e a lui non va giù. È un figlio di papà e, mentre i ragazzi della sua età vanno a combattere per Mussolini, lui studia da pittore. Eppure, sotto le bombe dell’estate del 1943, lascia la sua bella e comoda vita per farsi prete, senza immaginare che da lì a una decina d’anni verrà esiliato in mezzo ai boschi dell’Appenino toscano dalla sua stessa Chiesa. Ma proprio lassù questo ragazzo ricco, sorridente e pure bello darà vita – con pochi ragazzi di mezza montagna – al miracolo della Scuola di Barbiana, diventando il maestro più rivoluzionario, dinamitardo e rompicoglioni del dopoguerra italiano: don Lorenzo Milani.
Lo spettacolo viene portato in scena alla Chiesa Mater Admirabilis di Riccione.
Una produzione Thalassia-Teatri Abitati, con la collaborazione della Fondazione Don Lorenzo Milani e del festival Montagne Racconta; distribuzione INTI.
Teatro di narrazione. Età consigliata: dai 14 anni.
Ingresso libero.
Lo spettacolo alla Chiesa Mater Admirabilis