Spazio Tondelli Dom. 25 novembre 2018, 17.30
CORO DI DONNA E UOMO
di Gianni Guardigli
con Barbara De Rossi, Francesco Branchetti
musiche: Pino Cangialosi
regia: Francesco Branchetti
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Barbara De Rossi e Francesco Branchetti, con il loro recital a due voci, ci conducono in un giro del mondo che ha per protagoniste donne di ieri e di oggi, pronte ad alzare la voce contro società troppo spesso disumane. Il viaggio parte dalla mitologia greca e da personaggi come Fedra e Andromaca, che cantano le dolenti note di un destino sprezzante. Si prosegue con le mistiche del Medioevo, fiduciose in un riscatto ultraterreno, e con Lady Macbeth, al contrario ferocemente attratta dal potere mondano. E si arriva fino alle deboli eroine dei giorni nostri, donne come Saida, che dà voce al popolo algerino vessato dalla guerra civile degli anni Novanta.
Mentre mariti, figli, padri e fratelli cercano di ritagliarsi uno spazio nel mondo, ogni singola voce di donna diventa elemento di un coro che canta la necessità di una redenzione. E in un toccante contrappunto, due donne di oggi delineano storie dai destini divergenti: entrambe hanno incontrato un amore sbagliato e sono entrate nel tunnel della violenza “travestita da amore”. Una sola, però, è tornata a vedere la luce.
Produzione Reggio Iniziative Culturali.
Ingresso: 20 euro. Spettacolo in abbonamento.
Prima dello spettacolo, ore 16
Presentazione del Centro “Chiama ChiAma”, distretto di Riccione
incontro a cura della Commissione Pari Opportunità del Comune di Riccione; intervengono:
– Loretta Michelini, presidente dell’associazione Mondo Donna onlus, ente gestore dello sportello antiviolenza distrettuale
– Ilaria Raimondi, presidente del Coordinamento donne di Rimini onlus.
Lo spettacolo in scena a Riccione