Spazio Tondelli Dom. 24 febbraio 2019, 17.30
Generazione Tondelli
Rassegna di nuova drammaturgia
ESSERE BUGIARDO
di Carlo Guasconi
con Mariangela Granelli, Carlo Guasconi, Massimiliano Speziani
scene: Giuseppe Stellato
luci: Omar Scala
elaborazioni sonore: Zeno Gabaglio
assistenti alla regia: Marta Cagliani, Enrico Ravano
regia: Emiliano Masala
• testo vincitore dell’11° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”, 2015
Essere bugiardo è una storia basata sul non aver più niente, se non ricordi e poca forza nell’affrontarli. Il protagonista (”il Padre”) sprofonda nella palude melmosa del dolore nato da mancanze familiari, dal pentimento per parole non dette, da un passato che non vuole assolutamente dimenticare. Seduto al tavolo della sua cucina, cerca spiegazioni per ciò che è accaduto alla sua famiglia, e dialoga con la moglie e il figlio attraverso meccanismi da commedia del lutto, confrontandosi con l’incapacità di restare solo. I familiari si trovano investiti dalle bugie di quest’uomo diventato più figlio che padre e, mentre il tempo sembra oscillare impazzito tra passato e presente, cercano di dargli la forza necessaria per far scattare finalmente in avanti le lancette dell’orologio.
“Il testo ha convinto la giuria che lo premia all’unanimità” riporta il verbale del Premio Riccione 2015, dove Essere bugiardo ha trionfato nella categoria degli autori under-30, intitolata a Pier Vittorio Tondelli. “Carlo Guasconi” prosegue la giuria presieduta da Fausto Paravidino “riesce ad affrontare il tema del lutto con profondità e grazia… L’autore scolpisce, con sorprendente intensità e altrettanta maturità, tre personaggi: il padre, la madre, il figlio. Mai scontati, sempre umani, umanissimi, fertile terreno di prova per gli attori che in futuro li andranno a interpretare.”
Produzione La Corte Ospitale, Proxima Res, in coproduzione con Riccione Teatro.
Ingresso: 10 euro. Ingresso libero per gli abbonati, previa prenotazione (almeno una settimana prima dell’evento).
Lo spettacolo in scena a Riccione