Cocoricò Mer. 14 febbraio 2024, 22.30
Scritture in scena
Il Premio Riccione per il Teatro al Cocoricò
INFERNO GRANDE
Con Niki Neve e la sua banda: Federico Benatti, Riccardo Ottaviani, Davide Recchia, Matteo Zanetti, Roberto Zanetti
Drammaturgia e regia: Nicolò Sordo
C’è un detto nell’Amazzonia peruviana e non solo là: pueblo chico, infierno grande. Il narratore di questo inferno si chiama Mr Ninja, è il giardiniere più veloce del West, non c’è nessuno che taglia le siepi dritte come lui. Aspetta il fine settimana per sballarsi di qualsiasi cosa, ogni sera gira in macchina perché non riesce a stare a casa con la sua famiglia, che odia. È attraverso i suoi occhi che vediamo Col Angeles, un piccolo paese turistico con delle manie di grandezza e dei vuoti di solitudine invernali come buchi neri. Oltre a Mr Ninja, ci vivono i suoi amici Canguro Fumoso e Toto, e poi c’è la fabbrica di salumi Tigrini, dove vanno a lavorare i disperati, i migranti e quelli “che hanno fatto troppa festa”. Tutto viene evocato da sei attori in scena in un cerchio di sedie, forse alcolisti anonimi, forse una comunità di recupero per tossicodipendenti, forse una galera, forse l’inferno stesso, forse tutte queste cose insieme.
Produzione La Piccionaia.
Durata: 60 minuti.
Nicolò Sordo
ha vinto il Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” under 30 nel 2021. Lo spettacolo Inferno grande prende il nome dall’album musicale che Nicolò Sordo ha inciso con il nome d’arte di Niki Neve ed è la conclusione di un percorso artistico iniziato con la raccolta di racconti Col Angeles.
Ingresso della serata (A+A e Inferno grande) con drink incluso: 15 euro / ridotto (under 25) 10 euro.
Lo spettacolo in scena al Cocoricò
Foto © Andrea Bologna