>
>
La mia battaglia

La mia battaglia

Spazio Tondelli
Gio. 28 febbraio 2019, 20.00

Evento speciale
LA MIA BATTAGLIA
di Chiara Lagani, Elio Germano
con Elio Germano

Riprese aperte al pubblico, con telecamere a 360 gradi; durata non prestabilita

A distanza di pochi mesi Riccione Teatro riporta in città uno degli interpreti-simbolo della scena italiana, Elio Germano, già vincitore del premio come miglior interprete al Festival di Cannes. L’attore romano giovedì 28 febbraio sarà allo Spazio Tondelli per un progetto speciale legato a La mia battaglia, pièce scritta con Chiara Lagani, drammaturga di fama internazionale, cofondatrice della compagnia Fanny & Alexander.

Germano ha debuttato con La mia battaglia nella stagione 2017/18 proprio allo Spazio Tondelli, con un doppio sold out. Ora torna in città per una residenza artistica che culminerà con un evento assolutamente inedito: le riprese dello spettacolo, aperte al pubblico. Per l’occasione verranno utilizzate telecamere a 360 gradi, che annulleranno la separazione palcoscenico-platea e chiameranno il pubblico a essere protagonista in prima persona. Il palcoscenico diventerà luogo di incontro tra video e teatro, regalando un’esperienza unica: quella di trovarsi su un set vivendo allo stesso tempo la magia del teatro.

Sul palco Germano sarà un attore, o forse un comico, capace di manipolare magicamente gli spettatori. In un crescendo di tensione – tra istanze ecologiste, nazionaliste e socialiste, tra aneddoti e proclami – la sua posizione travestita di semplice buonsenso si farà sempre più estrema. Lo spettacolo inizierà alle ore 20, ma la durata non è prestabilita; per lo spettatore, sarà come immergersi nella storia e vederne tutti gli aspetti, dal making of al prodotto finale. Sarà, in altre parole, come affiancarsi agli autori e vedere lo spettacolo costruirsi.

Prodotto da Pierfrancesco Pisani e Infinito srl, La mia battaglia è nato con il sostegno fondamentale di Riccione Teatro che ha fatto da “incubatore” per il progetto, supportandolo già in fase di ideazione e mettendo poi a disposizione lo Spazio Tondelli per la residenza artistica che ha preceduto il debutto. Il progetto rientra in un più ampio focus su Chiara Lagani che, come vincitrice del Premio speciale per l’innovazione drammaturgica al Premio Riccione 2017, è stata al centro anche di un’ampia retrospettiva al Riccione TTV Festival 2018. Innovazione drammaturgica, contaminazione tra linguaggi artistici (teatro di ricerca e stand-up comedy), attenzione per i nuovi media: sono questi i fattori che hanno colpito Riccione Teatro nel progetto originario e che la spingono ora a coprodurre questo inedito spin off a cavallo tra video e teatro; elementi innovativi che si inseriscono perfettamente in una stagione atipica e ricca di eventi speciali, come quella dello Spazio Tondelli.

Una produzione Piefrancesco Pisani, Infinito srl, con il sostegno di Riccione Teatro.
Ingresso: 5 euro. Prevendita online: Liveticket.it (diritto di prevendita: 2 euro).

Rassegna stampa: una presentazione sul Resto del Carlino

Skip to content