>
>
L’amore per l’educazione

L’amore per l’educazione

Spazio Tondelli
Dom. 19 gennaio 2020, 16.30

La bellina
L’AMORE PER L’EDUCAZIONE

tratto dal libro Cuore
di Edmondo De Amicis

meditazione pedagogica a cura di Gabriele Vacis
scenofonia: Roberto Tarasco
coordinamento: Andrea Ciommiento

“Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani” si diceva subito dopo l’Unità d’Italia. Ma come? Nel 1886 Edmondo De Amicis prova a dare il suo contributo scrivendo Cuore, un romanzo diaristico dalla forte matrice pedagogica, che celebra l’unione sociale e i valori del Risorgimento. Il successo del libro è immediato: 41 edizioni e 18 richieste di traduzione in poco più di due mesi. De Amicis non racconta la scuola del suo tempo, ma costruisce l’idea di educazione: un’istituzione capace di farsi motore della società proponendo azioni nobili e valori positivi. L’amore per l’educazione è, non a caso, il titolo scelto per la traduzione cinese del romanzo. Oltre un secolo dopo, il tema della scuola rimane centrale. Quale Italia può accogliere oggi i protagonisti del romanzo deamicisiano? Gabriele Vacis riapre il dibattito su questi temi riportando nei teatri le storie di Bottini, Garrone, Franti, del ragazzo romagnolo e di tutti gli altri protagonisti di Cuore, al termine di un’intensa serie di laboratori che ha coinvolto studenti dai 14 ai 17 anni.

Produzione: Nidodiragno, Coop CMC.
Età consigliata: dagli 11 anni. Ingresso: 6 euro. Spettacolo compreso nell’abbonamento “La bellina”.
Replica per le scuole: lunedì 20 gennaio (ingresso 5 euro).

Lo spettacolo in scena a Riccione

Skip to content