Il 28 maggio scorso Lorenzo Maragoni ha vinto la coppa del mondo al Grand Poetry Slam di Parigi, dove si è confrontato con poeti provenienti da diciannove Paesi di quattro diversi continenti. Nato negli Stati Uniti, il poetry slam è una gara di poesia in cui la scrittura è strettamente legata alla performance, con una recitazione spesso serrata e coinvolgente. Pensato come occasione per portare la poesia in contesti urbani quotidiani, questo tipo di competizione si è diffuso in tutto il mondo arrivando anche nelle piazze e nei teatri. A Parigi, il palcoscenico del Cirque Électrique ha ospitato poeti di lingue e culture differenti e la finale ha visto scontrarsi Maragoni con esponenti di Giappone, Spagna, Norvegia, Canada (Québec) e Regno Unito (Inghilterra). Alla fine, il poeta italiano è riuscito a conquistare il primo posto con una poesia dedicata ai vent’anni e all’illusione di avere ancora tutte le porte aperte di fronte.
Nel 2021 l’autore è stato allievo della prima edizione di Scritture, scuola itinerante di drammaturgia promossa da Riccione Teatro, con la collaborazione di partner illustri disseminati su tutto il territorio nazionale: in quella prima edizione Teatro Bellini di Napoli, Teatro di Sardegna, Teatro della Toscana e Teatro Stabile di Bolzano. È proprio a Bolzano che Maragoni, insieme agli altri allievi, ha messo in scena sotto forma di mise en espace il primo studio del suo testo, intitolato Questa cosa che sembra me: un lavoro che alla forza performativa della slam poetry, affine per molti aspetti al rap, unisce un’impostazione teatrale più strutturata.
Le mise en espace sono state il punto di arrivo della scuola, diretta dalla drammaturga Lucia Calamaro e scandita in tutte le città-partner da lezioni, prove e masterclass con drammaturghi e scrittori. Nell’arco di sei mesi, ciascuno degli allievi di Scritture è stato accompagnato nella stesura di un suo nuovo testo per la scena. Gli ambienti e i contesti eterogenei della scuola si sono rivelati stimoli preziosi per Maragoni, autore con Questa cosa che sembra me di un testo dal respiro internazionale, diventato anche uno spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano. Già inserito nella rassegna bolzanina FUORI!, dal mese di giugno lo spettacolo sarà in tour nel resto d’Italia.
Lorenzo Maragoni è attore, regista e interprete. Attivo nella scena slam di poesia dal 2018, è diventato campione italiano nel 2021. In questi mesi ha portato in tournée anche la performance Stand Up Poetry, in cui mescola poesia, monologhi e commedia. Nel 2022 ha partecipato al programma televisivo Italia’s Got Talent.