Palazzo del Turismo Dom. 26 febbraio 2023, 17.00
MEDEA
voce recitante: Laura Morante
violino: Davide Alogna
pianoforte: Giuseppe Gullotta
musiche: Guido Alberto Fano, Romanza da Pagine d’album Op. 2; Claude Debussy, Sonata per violino e pianoforte in sol minore L 140; Fryderyk Chopin, Notturno
adattamento del testo: Laura Morante
regia: Daniele Costantini
Euripide con Medea rappresenta l’indicibile e il non rappresentabile del cuore umano nelle sue pieghe più profonde e nelle sue parti più oscure e riposte, dove istinto e intelletto, passione e ragione si mescolano e si confondono senza che sia possibile separarle; dove la logica, divenuta fallace nel suo procedere, salva l’onore perché salva le apparenze, ma per far questo obbedisce alle ingiunzioni di una forza oscura, dove l’assoluto smarrimento si coniuga con la lucidità estrema.
Medea è veramente umana nella complessità del suo carattere: è una donna di straordinaria razionalità, ma anche di estrema passionalità, e la molteplicità dei gesti è il risultato del diverso e mutevole rapporto di forze tra esigenze razionali e istanze emotive, che Laura Morante restituisce con intensità senza pari. Medea fissa nell’amore di Giasone tutta la sua energia esistenziale fino a travolgere ogni coscienza di bene e di male: e uccide.
Produzione e distribuzione esclusiva: AidaStudio Produzioni.
Ingresso: 20 euro.
Lo spettacolo in scena al Palazzo del Turismo di Riccione
Foto © Daniele Casalboni