>
>
Una notte di musica e letteratura a Riccione

Una notte di musica e letteratura a Riccione

Venerdì 22 luglio, dalle ore 21
Riccione, Spiaggia del Sole (ingresso libero)
QUELLA NOTTE LUNGO IL MARE
con Mauro Ermanno Giovanardi, Maria Antonietta, Gianmaria Gamberini
e un racconto inedito di Elisa Casseri
 
“Vorrei chiamare mia madre e dirle che è vera quella cosa che siamo composti da una percentuale altissima di acqua, che siamo fluidi come l’aria, come la nostra coscienza, come le notti lungo il mare, come il sangue.”
Elisa Casseri
 
Venerdì 22 luglio, Romagna Acque-Società delle Fonti festeggia i cinquant’anni dalla sua fondazione con Quella notte lungo il mare, una festa speciale che unisce la musica e la letteratura, alla Spiaggia del Sole di Riccione (bagno 86/87, ingresso libero). La serata, organizzata da Riccione Teatro, comincia alle 21 con un dj set di apertura, una selezione di vinili a cura di Gianmaria Gamberini. Alle 21.45 la musica cede il passo alla parola con la lettura del racconto Il contenimento della grazia, scritto per l’occasione da Elisa Casseri, autrice del romanzo-rivelazione Teoria idraulica delle famiglie e recente vincitrice del 53° Premio Riccione per il Teatro. Il nuovo racconto, ambientato alla diga di Ridracoli, è una riflessione poetica e vigorosa su corpo e passioni: un tuffo narrativo ispirato al tema dell’acqua, filo conduttore di una serata che è concepita come un viaggio ideale lungo la Romagna delle acque, dalle sorgenti dell’Appennino fino al mare Adriatico.

A leggere il testo è proprio uno dei talenti emergenti della scena adriatica, Maria Antonietta. La giovane cantautrice pesarese, rivelatasi con un album prodotto da Dario Brunori nel 2012 e scelta dagli Afterhours per il progetto Hai paura del buio?, si esibirà anche in uno dei suoi graffianti live set: un mini-concerto in cui presenterà alcuni dei brani che l’hanno fatta conoscere come una delle voci più espressive del panorama indipendente, portandola nel 2015 a un fortunato tour europeo.
 
Da un’artista emergente a un artista affermato. Al termine del live di Maria Antonietta salirà sul palco Mauro Ermanno Giovanardi, leader storico dei La Crus e detentore del più importante premio musicale italiano, la Targa Tenco per l’album dell’anno, assegnatagli nei mesi scorsi per il suo ultimo lavoro, Il mio stile. Il musicista milanese, premiato anche con la Targa Tenco come miglior interprete nel 2013, torna così in quella Riviera adriatica a cui è unito da un legame decennale: a Rimini ha diretto dal 2005 il festival Assalti al Cuore, e al Teatro Dimora di Mondaino ha inciso nel 2006 il suo primo album da solista, Cuore a nudo. A Riccione proporrà nuovi e vecchi successi accompagnato da due suoi più fidati compagni di viaggio: alla tromba Paolo Milanesi (già musicista dei La Crus) e alle tastiere Gianluca De Rubertis (Il Genio). Insieme faranno rivivere le atmosfere disincantate, sexy e soul dell’ultimo album di Giovanardi, un vero e proprio film a episodi con i colori della Nouvelle Vague e del cinema di Quentin Tarantino. A dare il titolo alla serata è la bonus track di questo live, una delle canzoni più cinematografiche degli anni Sessanta. “Lei mi amava, mi odiava, mi amava, mi odiava, era contro di me” cantava Adriano Celentano. “E per farmi ingelosire quella notte lungo il mare è venuta con te…”
 
Per informazioni: Riccione Teatro
tel. 320 0168171 (lunedì-venerdì, ore 10-13)
info@riccioneteatro.it
 

Skip to content