>
>
Sei personaggi in cerca d’autore

Sei personaggi in cerca d’autore

Spazio Tondelli
Dom. 28 ottobre 2018, 21.00

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
di Luigi Pirandello
con Michele Placido
e con Guia Jelo, Dajana Roncione, Luca Iacono, Luana Toscano, Paola Mita, Flavio Palmeri, Silvio Laviano, Egle Doria, Luigi Tabita, Ludovica Calabrese, Federico Fiorenza, Marina La Placa, Giorgia Boscarino, Antonio Ferro
musiche: Luca D’Alberto
costumi: Riccardo Cappello
luci: Gaetano La Mela
regia: Michele Placido

“È la mia passione per tutto quello che è pirandelliano che mi porta ad accettare la sfida.” Michele Placido torna a confrontarsi con un testo di Luigi Pirandello e porta in scena Sei personaggi in cerca d’autore, capolavoro in cui sono condensati i tratti fondamentali del premio Nobel siciliano: la mescolanza di tragico e comico, l’umorismo, la molteplicità infinita del reale. In quest’opera che ha rivoluzionato il teatro europeo, vengono da subito messi in discussione gli schemi narrativi convenzionali. Una compagnia sta provando, di malavoglia, la commedia pirandelliana Il giuoco delle parti, quando all’improvviso vede piombare a teatro sei sconosciuti. I sei intrusi dicono di essere personaggi abbandonati dal loro autore e pregano il capocomico e la compagnia di mettere in scena il loro dramma incompiuto. Tra dissidi e proteste, prima gli attori della compagnia e poi gli stessi personaggi sveleranno una vicenda sorprendente, fatta di disamori, meschinità e beffardi scherzi del destino.

Placido firma la sua terza regia teatrale su un testo di Pirandello e interpreta anche il più controverso dei personaggi in cerca d’autore, il Padre. “In Sei personaggi è presente una forma di violenza molto ambigua, attuata dal Padre nei confronti dell’umile moglie” dichiara lo stesso Placido. “È scabroso l’affaire che il sestetto pirandelliano chiede da quasi un secolo di esplicitare in scena. […] Allo stesso tempo trovo sia presente un senso di ribellione da parte dei personaggi, che andranno appunto alla ricerca di un’origine e, nel nostro caso, di una compagnia incline a privilegiare testi che parlano della società di oggi, delle sue drammaticità.”

Produzione Teatro Stabile di Catania, in coproduzione con Goldenart Production srl.
Ingresso: 20 euro. Spettacolo in abbonamento.

Lo spettacolo in scena a Riccione

Skip to content