>
>
Tutta casa, letto e chiesa

Tutta casa, letto e chiesa

Spazio Tondelli
Sab. 28 ottobre 2017, 21.00

TUTTA CASA, LETTO E CHIESA
con Valentina Lodovini

testo: Franca Rame, Dario Fo
musiche: Maria Antonietta
costumi: Sandra Cardini
disegno luci: Alessandro Barbieri
scenografia: Chiara Amaltea Ciarelli
aiuto regia: Rachele Minelli
regia: Sandro Mabellini
• anteprima assoluta

Tutta casa, letto e chiesa è uno spettacolo sulla condizione femminile, e in particolare sulle servitù sessuali della donna. Si ride, e molto, ma con grande amarezza. Portato in scena per la prima volta da Franca Rame alla Palazzina Liberty di Milano nel 1977, il testo è stato allestito fino a oggi in oltre trenta nazioni: segno che la condizione della donna deve fare molti progressi, in ogni parte del mondo. A Riccione va in scena per la prima volta una versione inedita, con l’interpretazione di Valentina Lodovini, le musiche di Maria Antonietta e la regia di Sandro Mabellini.

Il protagonista assoluto di questo spettacolo sulla donna è l’uomo. O meglio il suo sesso, sempre metaforicamente presente in scena, ingombrante, oppressivo. Sono anni che le donne si battono per la loro liberazione, chiedendo parità sociale e anche parità sessuale. Ma persino agli albori del terzo millennio, continuano a essere sottomesse alla cultura del maschio.

A fare da contraltare al personaggio maschile, nei quattro brani che compongono lo spettacolo, sono quattro diversi personaggi femminili: una casalinga che all’interno della famiglia ha tutto, fuorché la considerazione; una donna subalterna all’uomo nell’atto sessuale; un’operaia sfruttata tre volte, in fabbrica, in casa e in camera da letto; e un’Alice nel paese senza meraviglie, protagonista del disincantato atto finale.

Una produzione Piefrancesco Pisani.
Ingresso: 15 euro.

Lo spettacolo in scena a Riccione

Skip to content